La prima settimana da Napulitanata di Chiara La prima settimana da Napulitanata di Chiara – È appena trascorsa una settimana di tirocinio presso “Napulitanata”. Ho iniziato questo percorso con una mia collega universitaria, Maria Paola, alla quale voglio un mondo di bene. Ci siamo conosciute un anno e mezzo fa e ci siamo supportate fin […]
Read MoreI concerti di Maggio 2023 da Napulitanata Mercoledì 3 maggio ore 21 / Wednesday, May 3rd, 9 pm Venerdì 5 maggio ore 21 / Friday, May 5th, 9 pm Sabato 6 maggio ore 21 / Saturday, May 6th, 9 pm Mercoledì 10 maggio ore 21 / Wednesday, May 10th, 9 pm Venerdì 12 maggio ore […]
Read MoreNapoli: Cinecittà 2.0 ùÈ ormai da anni che quando si pensa cinematograficamente a Napoli si usa l’espressione “set a cielo aperto”, ed effettivamente la città di Napoli è ormai centro e prima scelta delle grandi produzioni italiane e internazionali. Seppure in maniera silenziosa la rinascita cinematografica di Napoli è avvenuta a partire dagli anni ‘90, […]
Read MoreNapoletanità, il Signor Bruno: l’anima di Napulitanata Napoletanità, il Signor Bruno: l’anima di Napulitanata – Quando si sente parlare di Napoletano verace o Napoletano DOC si pensa subito ad un’immagine ormai stereotipata e abusata da film, gag e tik tok virali, e quindi lo si associa, almeno per noi napoletani, a qualcosa di negativo, da […]
Read MoreAlcune riflessioni sul processo di “turistificazione” a Napoli: i napoletani e la napoletanità Alcune riflessioni sul processo di “turistificazione” a Napoli: i napoletani e la napoletanità – La scorsa settimana abbiamo affrontato un aspetto strettamente legato al discorso sulla “turistificazione”, facendo leva sull’importanza del coinvolgimento di figure giovani, appassionate e specializzate nel settore del turismo. […]
Read MoreCasa della canzone napoletana: scopri Napulitanata! Vuoi scoprire la casa della canzone napoletana? Non perderti questo articolo! Conversazione in un bar di Napoli. Un’allegra giornata soleggiata. Due amici si incontrano, e uno di loro inizia a cantare: E ‘a luna rossa mme parl… Cosa? No, niente. Cantavo. Tu? Haha e che cosa? Luna rossa! Mai […]
Read MoreAlcune riflessioni sul processo di “turistificazione” a Napoli: Come gestirlo? Alcune riflessioni sul processo di “turistificazione” a Napoli: Come gestirlo? – Ci siamo salutati la settimana scorsa con una bella domanda: da dove possiamo partire per evitare che l’aumento dei flussi turistici accechi Napoli a tal punto da tralasciare alcuni bisogni locali fondamentali? Dare una […]
Read MoreUn tour musicale a Napoli con il Liceo Musicale Alfano Primo di Salerno Un tour musicale a Napoli con il Liceo Musicale Alfano Primo di Salerno – L’ultima volta che con la mia scuola sono stato ad una gita è stato in quarta superiore e la meta scelta fu gli studi di Cinecittà, e per […]
Read MoreAlcune riflessioni sul processo di “turistificazione” a Napoli Alcune riflessioni sul processo di “turistificazione” a Napoli – Toccato il cielo con un dito solo nel mese di dicembre, contando un milione e mezzo di turisti, il 2022 ha risvegliato le strade di Napoli. Gli operatori del turismo sono finalmente tornati a respirare, di ritorno dall’immobilità […]
Read MoreRidiamo vita alla Galleria Ridiamo vita alla Galleria – Ci sono parecchie criticità a Napoli, cosi come in ogni grande città, ma una che mi ha colpito molto è la situazione della Galleria Principe. Il primo aspetto che mi ha impressionato è vedere come di fronte al Museo Archeologico Nazionale sia possibile lasciare un luogo […]
Read More
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.