Sala Napulitanata: la crescita costante di una piccola grande realtà Sala Napulitanata: la crescita costante di una piccola grande realtà – Europeo, regionale, locale. Tre aggettivi con i quali ora riesco a definire meglio quella che è la macchina da guerra Napulitanata. Solo sei mesi fa, quando ho messo piede nella piccola sala concerto, non […]
Read MoreRitorno al futuro: il 17enne Enrico Caruso proiettato nel 2023 Ritorno al futuro: il 17enne Enrico Caruso proiettato nel 2023 – Ragionando per assurdo: se Caruso fosse nato 100 anni dopo, oggi condividerebbe l’età e il podio con Juan Diego Flòrez ossia uno dei tenori più acclamati e dotati tecnicamente a livello globale. Probabilmente, se […]
Read MoreNapoli e la donna: le canzoni che la celebrano Napoli e la donna: le canzoni che la celebrano – Se penso alle donne simbolo di Napoli, ricordo che in una recita scolastica elementare interpretai l’unica sindaca napoletana donna, Rosa Russo Iervolino. Mi dissero che avevo la faccia adatta. Mi fecero pure indossare la fascia […]
Read MoreCanzone Napoletana e Guerra: Resistere per Ripartire Canzone Napoletana e Guerra: Resistere per Ripartire – Che si abbiano poche reminiscenze scolastiche dello studio della letteratura italiana, poco importa: sappiamo, in un modo o nell’altro che ogni epoca possiede la propria letteratura (ed ogni altra forma d’arte), che riflette le correnti culturali e ci offre […]
Read MoreMostra e Giornata di Studi su Enrico Caruso: Celebrazione del Patrimonio Musicale Italiano Mostra e Giornata di Studi su Enrico Caruso: Celebrazione del Patrimonio Musicale Italiano – Si sta per aprire un evento straordinario che celebra la vita e il contributo di Enrico Caruso, il grande tenore napoletano che ha portato il Made in […]
Read MoreCanzone Napoletana a Napoli: ma i napoletani vogliono veramente ascoltarla? Canzone Napoletana a Napoli: ma i napoletani vogliono veramente ascoltarla? – Sarà ridondante, ma è sempre bello ribadirlo: la canzone napoletana è una delle tradizioni musicali più amate e celebrate al mondo. Tra aneddoti, fattarielli, agiografie e leggende, sapete Yuri Gagarin quale canzone sceglie di […]
Read MoreI concerti di Gennaio 2024 a Napulitanata Martedì 2 Gennaio ore 21 / Tuesday, January 2nd, 9 pm Mercoledì 3 Gennaio ore 21 / Wednesday, January 3rd, 9 pm Giovedì 4 Gennaio ore 21 / Thursday, January 4th, 9 pm Venerdì 5 Gennaio ore 21 / Friday, January 5th, 9 pm Sabato 6 Gennaio ore […]
Read MoreLe esperienze: il tirocinio di Gabriele da Napulitanata Parte 1 Le esperienze: il tirocinio di Gabriele da Napulitanata – Le esperienze e le attività che la città di Napoli offre sono numerose e singolari ma ce ne sono alcune più “napoletane” di altre che vale la pena scoprire. È il caso di “Napulitanata”, la prima […]
Read MoreAscoltare Bach ad Herat Ascoltare Bach ad Herat – Quand’ero piccolina, comunicavo così col mio papà: gli regalavo una marea di cd da fargli ascoltare nei suoi lunghi viaggi, cd dove inserivo, in ordine di importanza, tutte le mie canzoni preferite. Quelle dei Coldplay, di Bruce Springsteen, della musica indie, di High School Musical. Scrivevo […]
Read MoreLe stelle nella canzone napoletana Le stelle nella canzone napoletana – Qualcuno mi spieghi questo mistero, scrive Rodari nella poesia Il cielo è di tutti. il cielo è di tutti gli occhi […] È del vecchio, del bambino, del re, dell’ortolano, del poeta, dello spazzino. Non c’è povero tanto povero che non ne sia […]
Read More
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.