Ultimo giorno da Napulitanata Ultimo giorno da Napulitanata – Con gratitudine e tristezza devo dire che siamo giunti alla fine del mio piccolo viaggio qui da Napulitanata. Queste settimane sono passate così velocemente che nemmeno mi sono accorta che mancavano solo poche ore al completamento del tirocinio. Cento ore sono poche per conoscere qualcuno o […]
Read MoreIl mio percorso da Napulitanata Il mio percorso da Napulitanata – Sono passate più di tre settimane dal mio arrivo a Napulitanata e non potrei essere più felice di aver scelto di svolgere qui il mio tirocinio: quest’esperienza mi sta facendo crescere non solo da un punto di vista educativo ma anche dal punto di […]
Read MoreFine tirocinio per Sabrina Fine tirocinio per Sabrina – Come qualsiasi cosa che ha una fine, purtroppo, anche il mio percorso di tirocinio presso Napulitanata si è concluso. Non mi sarei mai aspettata di poter dire un purtroppo a qualcosa che inizialmente vedevo come un obbligo imposto dalla mia università. Dico purtroppo perché davvero è […]
Read MoreDiario di bordo di Fabiana Diario di bordo di Fabiana – Mi presento, sono Fabiana e studio Archeologia e Storia dell’Arte a Napoli. Il mio percorso di studi è quasi giunto al termine, di conseguenza mi sono recata al ricevimento con la mia professoressa dell’università per parlare con lei della tesi e del tirocinio previsto […]
Read MoreIl tirocinio di Sabrina continua Il tirocinio di Sabrina continua – Un’altra settimana di tirocinio si è conclusa nel migliore dei modi. Questa settimana è stata intensa e sono state molte le cose in cui mi sono imbattuta per la prima volta. Di sicuro la cosa più avvincente, e legata strettamente al mio percorso di […]
Read MoreBest Napoli ospite di Napulitanata! Best Napoli ospite di Napulitanata – Tra i diversi gruppi che stiamo ospitando in questo periodo piuttosto “affollato”, ci hanno fatto visita i ragazzi di Best Napoli. Si tratta della più grande associazione internazionale per studenti di Ingegneria della Federico II. Grazie a Best, un gruppo di studenti provenienti da tutta […]
Read MoreI giovani e la Canzone Napoletana Lettera aperta – La mia esperienza di Mimmo Matania Il Professor Scialò in apertura del suo “Storia della Canzone Napoletana” esordisce con un simpatico battibecco che descrive meravigliosamente l’immaginario collettivo riguardo alla Canzone Napoletana: «La canzone napoletana è una inimitabile forma d’arte!» «Quale canzone?» «Quella autentica, che non è […]
Read More