Le esperienze: il tirocinio di Gabriele da Napulitanata Parte 1 Le esperienze: il tirocinio di Gabriele da Napulitanata – Le esperienze e le attività che la città di Napoli offre sono numerose e singolari ma ce ne sono alcune più “napoletane” di altre che vale la pena scoprire. È il caso di “Napulitanata”, la prima […]
Read MorePer favore non piangere… Per favore non piangere… – Il mio tirocinio da Napulitanata volge al termine. Ho raggiunto le famose centocinquanta ore previste dal mio corso di laurea. Come ci si sente? Da un lato, sono contento di aver completato un altro tassello del mio percorso magistrale; dall’altro, però, mi sento come quando ti […]
Read MoreL’avventura continua L’avventura continua – Cari lettori, un saluto e ben ritrovati. Nell’articolo precedente avevo detto che ne avremmo viste delle belle. Ebbene, avevo ragione! Come tutti saprete, questo è un periodo importante per Napoli. Dopo trentatré anni la nostra squadra ha vinto il tanto desiderato scudetto, quindi anche “Napulitanata” ha festeggiato, come direbbe Eduardo, […]
Read MoreLa seconda settimana da Napulitanata di Maria Paola La seconda settimana da Napulitanata di Maria Paola – Ed eccoci qui, è passata ancora un’altra settimana dal mio arrivo a Napulitanata. Questa settimana io e la mia collega abbiamo iniziato un progetto: trovare quadri che rappresentano strumenti o vedute di Napoli, all’interno dei Musei limitrofi. Abbiamo […]
Read MoreLa mia seconda settimana da Napulitanata La mia seconda settimana da Napulitanata – La seconda settimana è stata un po’ pesante per me, si sono aggiunte due lezioni in più e abbiamo poco tempo per il tirocinio, e mi sento una trottola che va avanti indietro senza mai fermarsi. Anche se adesso le ore sono […]
Read MoreFerdinando Russo, poeta napoletano: una mia riflessione Ferdinando Russo, poeta napoletano: una mia riflessione – Ferdinando Russo (Napoli 1866-1927) è uno dei poeti italiani noto come autore di canzoni napoletane. Egli non completò gli studi ed entrò come correttore di bozze alla gazzetta di Napoli e lavorò anche al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si […]
Read MoreNOVELLE NAPOLETANE – una mia riflessione NOVELLE NAPOLETANE – una mia riflessione – Salvatore Di Giacomo nasce il 12 marzo 1860 a Napoli. È uno dei più gradi poeti italiani vissuti fra Ottocento e Novecento. Le opere di Salvatore Di Giacomo, in effetti, costituiscono una parte rilevante della cultura popolare. Molti dei brani che fanno […]
Read MoreMaria Paola: il mio percorso da Napulitanata Maria Paola: il mio percorso da Napulitanata – È passata una sola settimana e già mi sento a casa. Mi chiamo Maria Paola e studio Archeologia, storia dell’arte e scienze del patrimonio culturale curriculum storico-artistico. Il mio percorso è iniziato grazie al tirocinio universitario, cosa che inizialmente non […]
Read MoreLa prima settimana da Napulitanata di Chiara La prima settimana da Napulitanata di Chiara – È appena trascorsa una settimana di tirocinio presso “Napulitanata”. Ho iniziato questo percorso con una mia collega universitaria, Maria Paola, alla quale voglio un mondo di bene. Ci siamo conosciute un anno e mezzo fa e ci siamo supportate fin […]
Read MoreIl mio percorso da Napulitanata Il mio percorso da Napulitanata – Sono passate più di tre settimane dal mio arrivo a Napulitanata e non potrei essere più felice di aver scelto di svolgere qui il mio tirocinio: quest’esperienza mi sta facendo crescere non solo da un punto di vista educativo ma anche dal punto di […]
Read More
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.