+39 348 9983871

Ninni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli

In prossimità del Natale Napulitanata, la nostra unica sala da concerto dedicata al patrimonio musicale napoletano, si prepara a vivere un momento culturalmente e socialmente rilevante. Domenica 22 dicembre 2024 infatti l’ensemble Napulitanata fondata da Mimmo Matania e Pasquale Cirillo sarà impegnata in un concerto natalizio insieme al coro delle mamme della Fondazione Famiglia di Maria (che da sempre opera sul territorio a favore dei minori e dei nuclei familiari in condizioni di disagio socioeconomico) nella chiesa San Giovanni Battista (corso San Giovanni 594, Napoli).

L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Altri Natali.

L’associazione Napulitanata presenterà quella sera lo spettacolo Ninni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli per celebrare il concetto di Natività precipuo del Natale. In prossimità del giorno che maggiormente rappresenta la vicinanza ai nostri affetti, alle nostre famiglie (a chi c’è e a chi c’è stato) fondamentale sarà la presenza del coro di mamme della Fondazione Famiglia di Maria rappresentanti la figura che forse più di tutte ci fa avvertire di essere a casa nostra, in famiglia: la mamma.

Al concerto si potrà assistere in maniera gratuita fino ad esaurimento posti; Napulitanata presenterà un repertorio natalizio con incursioni di altri brani non propriamente dedicati al Natale ma che richiamino la dimensione della festa-rito insita nel Natale stesso. Ascolteremo quindi la tradizionale Quanno nascette Ninno ma allo stesso tempo Tu vuò fa’ ll’americano, ‘A nuvella e Santa Lucia Luntana. Sul palco si esibiranno i fondatori dello spazio Mimmo Matania alla fisarmonica e Pasquale Cirillo al pianoforte; con loro al contrabasso Giuseppe Arena e il trio di cantanti Manuela Renno, Emanuela de Rosa e Pasquale Pirolli. La punta di diamante sarà il coro delle mamme diretto egregiamente proprio da Emanuela de Rosa che nelle scorse settimane ha tenuto dei laboratori nella periferia est di Napoli.

La nostra associazione porta orgogliosamente Napoli e la canzone napoletana in giro per il mondo (basti pensare al festival Sea and You) ma poter portare la canzone napoletana nel quartiere di San Giovanni ci inorgoglisce ancor di più e ci investe di una responsabilità civile che non ci può lasciare indifferenti. “Napoli policentrica” (come direbbe Carosone) è da sempre l’obiettivo di Napulitanata.

 

Di Antonio Di Criscito

Related Posts

Leave a Comment!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
0
preloader