Liberato e la canzone napoletana: scoprilo con Napulitanata
Liberato e la canzone napoletana: scoprilo con Napulitanata – Nove maggio una data come tante per molti, un evento imperdibile per alcuni…
Dal 2017, questa data è strettamente connessa ad una figura che ha fatto dell’aura misteriosa il suo punto di forza. Stiamo parlando di un artista divenuto popolare grazie al suo non svelarsi: Liberato. Il legame tra Liberato e il nove maggio è al principio della sua carriera ed è tuttora indissolubile. Infatti, il 14 febbraio 2017, esce il primo singolo di Liberato che si intitola, per l’appunto, Nove maggio. Da quel momento questa data diventa il marchio di fabbrica del “cantante mascherato” che puntualmente ogni anno, nella stessa data, sorprende i suoi fan con un evento. Non è possibile conoscere l’evento prima della data stessa, al massimo ci sono indizi social che fanno impazzire gli ammiratori di Liberato per settimane prima che la loro curiosità sia soddisfatta.
Il segreto di Liberato
Come da copione, Liberato e il nove maggio, anche a distanza di anni, continuano ad essere legati. È infatti questa la data che il cantante sceglie per la prima proiezione del suo film Il segreto di Liberato. La pellicola, uscita più di un anno fa in anteprima al The Space Cinema, è un misto tra documentario, live action e animazione.
Sulla segretezza dell’identità del cantante non sono, finora, stati sciolti dubbi. Tuttavia, in un’intervista, Enrico Frattasio – uno dei fratelli sulla cui vita è stato basato il film Mixed by Erry e che Napulitanata ha ospitato in un incontro della rassegna Canzone napoletana e dintorni – ha dichiarato di aver scambiato dei messaggi con lo stesso Liberato che all’epoca (2023) aveva 32 anni.
Nel film, inoltre, si apprende solamente che il giovane ha frequentato il liceo Genovesi di Napoli e che la sua adolescenza è stata vissuta tra il quartiere Materdei e l’estero. Infine, sappiamo che la sua passione per la musica è nata grazie alla figura del nonno.
Ma qual è il legame tra Liberato e la canzone napoletana?
La canzone napoletana e maggio
Da sempre il mese di maggio è importante per la canzone napoletana. Con esso, infatti, comincia la stagione in cui la musica si rende protagonista; in particolare molte sono le canzoni che hanno maggio nel titolo o che ad esso sono ispirate. Ne citiamo alcune tra le più celebri: Canzona ‘e maggio, E’ maggio c’ ’o vvò!, Era de maggio, Maggio m’ha scritto, Maggio napulitano, Maggio si’ tu!, Na sera ‘e maggio, ‘O mese d’ ’e rrose, Serenatella ‘e maggio, Torna maggio.
Possiamo dunque affermare che, da questo punto di vista, il cantante si iscrive nella tradizione musicale napoletana sottolineando un legame atavico tra la canzone napoletana e un mese storicamente importante per la sua tradizione.
Per chi volesse, Napulitanata è impegnata, proprio nel mese di maggio, in alcune aperture serali musicali in quella che è stata la casa della famiglia Murolo a via Cimarosa 25.
Questa è la storia del legame tra Liberato e la canzone napoletana che trova in maggio una continuità forse inaspettata…
Di Antonio Di Criscito
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.